Поділитися цією статтею

La DeFi spinge il Nord America a diventare il secondo mercato Cripto più grande al mondo

La Cina ha iniziato a perdere la sua posizione nei Mercati globali Cripto prima della repressione di quest'anno.

Podium at Panathenaic Stadium in Athens, Greece (Florian Schmet/Unsplash)

Crescita inFinanza decentralizzata (DeFi) ha spinto il Nord America a diventare il secondo mercato Cripto più grande al mondo, secondo una nuova ricerca della società di intelligence Cripto Chainalysis .

  • Gli indirizzi nordamericani hanno ricevuto 750 miliardi di dollari in Cripto tra luglio 2020 e giugno 2021, ovvero il 18,4% delle transazioni globali. L'Europa centrale, settentrionale e occidentale ha ricevuto 1 trilione di dollari durante quel periodo di tempo, rappresentando il 25% del volume globale, ha scoperto il "2021 Geography of Criptovaluta Report" di Chainalysis .
Quota del volume globale delle transazioni in Criptovaluta per regione. (Credito grafico: Chainalysis)
Продовження Нижче
Не пропустіть жодної історії.Підпишіться на розсилку Crypto Daybook Americas вже сьогодні. Переглянути Всі Розсилки
  • Il volume delle transazioni mensili in Nord America è cresciuto di oltre il 1.000% tra luglio 2020 e maggio scorso, passando da 14,4 miliardi di dollari a 164 miliardi di dollari.
  • Chainalysis ha attribuito la crescita alla DeFi, che ha rappresentato il 37% delle transazioni totali in Nord America tra luglio 2020 e lo scorso giugno. Il principale exchange della regione durante quel periodo di tempo è stata la piattaforma di trading decentralizzata Uniswap, seguita dall'exchange centralizzato Coinbase e dal decentralizzato DYDX.
  • Gli Stati Uniti, il mercato più grande della regione, sono in cima alla classifica del DeFi Adoption Index di Chainalysis, che misura "l'adozione popolare" della DeFi.
  • Sia il Nord America che l'Asia orientale hanno visto un leggero calo nel volume totale delle transazioni a maggio. Il calo dell'attività nell'Asia orientale è probabilmente spiegato dalla repressione di Pechino sulle Cripto, iniziata con una proclamazione del Consiglio di Stato a maggio. La Cina è stata storicamente il più grande paese al mondo per il mining Bitcoin e un importante hub per il trading Cripto .

L’Asia orientale ha perso da tempo il suo vantaggio

Secondo una ricerca di Chainalysis , la quota dell'Asia orientale nel volume globale delle transazioni in Cripto ha iniziato a calare ad aprile 2020, ben prima delle misure repressive adottate quest'anno dalle autorità cinesi.

  • Secondo il rapporto, a partire da aprile 2019, l'Asia orientale ha rappresentato la quota maggiore delle transazioni in Cripto a livello globale, fino a giugno 2020, quando è stata superata dall'Europa centrale, settentrionale e occidentale, nonché dal Nord America.
  • Secondo quanto dichiarato in un'intervista via email a CoinDesk dall'economista Chainalysis Ethan McMahon, tra luglio 2020 e giugno di quest'anno la Cina ha registrato il 47% di queste transazioni.
  • Alla domanda sul calo della quota di transazioni globali in Cripto nell'Asia orientale nell'aprile 2020, McMahon ha affermato che "la Cina si sta muovendo da un po' verso un divieto assoluto Cripto in favore di soluzioni proprie", aggiungendo che quel mese la Cina ha iniziato a testare la propria valuta digitale della banca centrale.
  • Da luglio 2020 a giugno 2021, anche i paesi dell'Asia orientale hanno perso diverse posizioni nel Chainalysis Global Cripto Adoption Index: la Cina è scesa dal quarto al 13° posto, la Corea del Sud dal 17° al 40°, Hong Kong dal 23° al 39° e il Giappone dal 71° all'80°.
  • DeFi sta guadagnando terreno anche nell'Asia orientale. Huobi è l'exchange più popolare della regione, secondo la ricerca, seguito dagli exchange decentralizzati DYDX e Uniswap.
  • Hong Kong è il principale utilizzatore di DeFi della regione, dove rappresenta il 55% delle transazioni, seguita dalla Cina con il 49%, dal Giappone con il 32% e dalla Corea del Sud con il 15%.

Estrazione mineraria

Da quando a maggio il Consiglio di Stato cinese ha chiesto una stretta sul mining Cripto , i miner cinesi hanno trasferito le loro strutture all'estero, principalmente in Nord America, Asia centrale e Sud America.

  • Tra maggio e giugno, Binance ha visto il più grande calo di Bitcoin ricevuto dai mining pool, oltre 200 milioni di $, ha affermato Chainalysis . Huobi ha visto il secondo più grande calo netto, a poco più di 150 milioni di $, seguito da FTX a circa 100 milioni di $.
  • Secondo la società di intelligence, questa perdita di liquidità potrebbe anche spiegare il calo generale delle attività nella regione dopo maggio.
  • Nord Americacondividere dell'hashrate del mining globale è più che raddoppiato tra la fine di aprile e agosto, secondo una ricerca del Cambridge Center for Alternative Finanza . Ad agosto, l'hashrate della Cina era praticamente sceso a zero, secondo il centro.
  • Per i pool di mining non basati in Cina, i proventi sono più che raddoppiati tra gennaio e luglio 2021, ha affermato Chainalysis . Quelli basati in Cina hanno visto i loro guadagni scendere del 50%, secondo il rapporto.
Eliza Gkritsi

Eliza Gkritsi è una collaboratrice CoinDesk focalizzata sull'intersezione tra Cripto e IA, avendo precedentemente seguito il mining per due anni. In precedenza ha lavorato presso TechNode a Shanghai e si è laureata presso la London School of Economics, la Fudan University e la University of York. Possiede 25 WLD. Twitta come @egreechee.

Eliza Gkritsi