Поделиться этой статьей

WEF e i giganti minerari sviluppano una piattaforma blockchain per tracciare le emissioni di carbonio

Il World Economic Forum (WEF) ha messo a punto una piattaforma che monitora le emissioni di CO2 durante i processi di estrazione mineraria utilizzando la blockchain.

industry-2023592_1920

Il World Economic Forum (WEF) e sette importanti società minerarie hanno completato la fase iniziale di una piattaforma blockchain che monitora le emissioni di carbonio lungo la catena del valore minerario.

Продолжение Читайте Ниже
Не пропустите другую историю.Подпишитесь на рассылку Crypto Daybook Americas сегодня. Просмотреть все рассылки

In uncomunicato stampalunedì, la Mining and Metals Blockchain Initiative (MMBI) del WEF ha dichiarato che la sua piattaforma di tracciamento del carbonio proof-of-concept COT era in fase di sviluppo da oltre un anno. La piattaforma definitiva tracceràemissioni GAS serra incorporate dalla miniera al prodotto finale utilizzando la Tecnologie di contabilità distribuita.

Le sette società minerarie – Anglo American, Antofagasta Minerals, Eurasian Resources Group, Glencore, Klöckner & Co, Minsur e Tata Steel –ha lanciato la collaborazionenel 2019, con l'obiettivo di sviluppare una piattaforma che soddisfacesse le proprie responsabilità aziendali, sociali e ambientali.

Lo sforzo è supportato anche dalla società di blockchain olandese Kryha e dal project manager di MMBI Susan Joseph. La fase di sviluppo passerà alla fase successiva di accumulo ed elaborazione del feedback degli stakeholder.

"La Proof of Concept di MMBI è un primo passo pratico per creare una soluzione facilitata dalla Tecnologie blockchain per ridurre le emissioni e preservare l'ambiente", ha affermato il CEO di Tata Steel, TV Narendran.

Secondo la dichiarazione del WEF, l'iniziativa testerà la "fattibilità tecnica" della tecnologia, nonché esplorerà le "complessità delle dinamiche della supply chain" per definire i requisiti per l'utilizzo futuro dei dati.

Vedi anche:Il World Economic Forum vuole standardizzare la raccolta etica dei dati

"C'è una domanda crescente di metalli e minerali, e una domanda crescente di catene di fornitura sostenibili, responsabili e tracciabili", ha affermato Jorgen Sandstrom, responsabile del settore minerario e dei metalli presso il WEF. "C'è il potenziale per creare una visione completa della catena del valore con visibilità a valle".

Sebastian Sinclair

Sebastian Sinclair è il reporter di mercato e notizie per CoinDesk che opera nel fuso orario del Sud-Est asiatico. Ha esperienza nel trading nei Mercati Criptovaluta , fornendo analisi tecniche e coprendo gli sviluppi delle notizie che influenzano i movimenti su Bitcoin e il settore nel suo complesso. Attualmente non detiene criptovalute.

Sebastian Sinclair