Condividi questo articolo

L'Einstein Exchange canadese non ha più la maggior parte dei CA$ 16 milioni dichiarati dagli utenti: ricevitore

L'exchange, rilevato due settimane fa da un ente di regolamentazione dei titoli canadese, ha a disposizione solo 45.000 dollari canadesi in Cripto e contanti.

Michael Gokturk
Michael Gokturk

L'exchange Criptovaluta Einstein, sequestrato due settimane fa da un'autorità di regolamentazione dei titoli canadese, non ha quasi più i fondi dei suoi utenti.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter Crypto for Advisors oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Il curatore fallimentare ad interim incaricato di supervisionare le finanze della società e di assumere il controllo di tutti i beni rimanenti, Grant Thornton, ha dichiarato in un rapporto di lunedì che Einstein ha ora solo CA$45.000 (US$34.000) rimasti dei CA$16 milioni (US$12 milioni) richiesti dagli utenti della borsa, Global Newssegnalato il martedì.

I restanti "beni durevoli" sono elencati da Grant Thornton in circa 30.000 dollari canadesi in valuta fiat e 15.000 dollari canadesi in Criptovaluta, dopo "un esame molto limitato dei libri contabili e dei registri di Einstein Group".

La British Columbia Securities Commission (BCSC) ha annunciato il 4 novembre di averdepositato per prendere il controllodi Einstein dopo che la borsa aveva annunciato in ottobre che avrebbe chiuso entro i successivi due o tre mesi.

La Corte Suprema della British Columbia ha accolto l'ordinanza della BCSC e ha nominato Grant Thornton come curatore fallimentare ad interim per assumere il controllo dei beni della borsa con sede a Vancouver. Ha inoltre autorizzato il curatore a entrare con la forza nei locali commerciali di Einstein se necessario, cosa che il curatore ha fatto il 1° novembre.

La BCSC ha dichiarato di aver ricevuto numerosi reclami da parte dei clienti di Einstein che affermavano di non essere in grado di accedere ai propri beni.

Grant Thornton ha emesso avvisi a diverse banche negli Stati Uniti e in Canada, nonché al gestore patrimoniale Cannacord Genuity, dove il curatore sospetta che il CEO di Einstein Michael Ongun Gokturk o la sua società possano aver investito fondi, come indicato nella documentazione. La società di revisione contabile ha inoltre sequestrato azioni di società private e sta indagando per verificare se il CEO di Einstein o altri abbiano interessi in vari conti, scrive Global News.

Einstein Group ha dichiarato a Grant Thornton che stima che le somme dovute ai clienti ammontino tra gli 8 e i 10 milioni di dollari.

Daniel Palmer

In precedenza ONE dei Collaboratori più longevi di CoinDesk, e ora ONE dei nostri redattori di notizie, Daniel ha scritto oltre 750 storie per il sito. Quando non scrive o non fa editing, gli piace creare ceramiche. Daniel detiene piccole quantità di BTC ed ETH (Vedi: Politiche editoriale).

Picture of CoinDesk author Daniel Palmer